Tra i vari problemi che, si ritiene, possono essere affrontati anche grazie al supporto del ganoderma lucidum, e in altre parole dunque del fungo reishi, vi sono anche alcuni problemi che possono in sé e per sé colpire la tiroide. In realtà, anche in questo caso diviene difficile scindere la leggenda, che magari traspare e dipende dalla tradizione cinese, e la realtà effettiva, che possa invece anche e pure dipendere da ciò che ha a che fare in sé e per sé anche e pure con l’aspetto scientifico.
Proprio a partire da questi presupposti, dunque, voi dovreste comprendere che il valore autonomo e complessivo da considerare quando si ha a che fare con effetti che abbiano conseguenze dirette su un organo delicato e sensibile quale è per esempio proprio la tiroide, è che solo e soltanto il vostro medico curante vi può dare la certezza necessaria per affrontare i possibili problemi che hanno a che fare con la tiroide in sé e per sé. Dunque, prestate la massima attenzione a questa circostanza, che è fondamentale.
Ma cosa è la tiroide? Un breve excursus
Giusto per avere un poco più chiaro il modello che andremo poi ad affrontare e a richiamare in punto di mera esemplificazione, in questo articolo che come voi sapete ha in specie speranze dal punto di vista meramente informativo, proviamo dunque a vedere in estrema sintesi che cosa sia la tiroide. La tiroide, dunque, è una ghiandola endocrina che si trova sotto il collo, e che partecipare al processo di produzione degli ormoni, in specie delle cosiddette tiroxina e triiodotironina.
La tiroide viene controllata, nel corpo umano, dalla ipofisi e dall’ipotalamo. In quanto organo che può essere dunque particolarmente sensibile, voi dovrete stare di per certo molto attenti a tutto ciò che ha a che fare con le circostanze mediche che vi potrebbero dare un nuovo interesse. Comunque sia, non è mai sufficiente che voi possiate curare da soli ciò che voi vorrete: in questo senso, dunque, voi dovrete anche e pure approfondire le vostre esigenze, insieme e di concerto con chi di questa materia è esperto, e dunque un medico specializzato.
Tiroide e fungo reishi: le connessioni
Cerchiamo dunque di capire, già fin da ora, a quali conseguenze possa condurre la assunzione di ganoderma lucidum in chi abbia problemi alla tiroide. In tal senso, e per prima cosa, dovete avere ben chiaro in testa un primo elemento, e dunque in altre parole che l’elemento fondamentale sta nel fatto che, a quanto pare, ma in assenza di specifici studi scientifici, si pensa che il fungo reishi possa combattere le disfunzioni che attaccano la tiroide.
Questo effetto dovrebbe derivare dal fatto che il ganoderma lucidum è un adattoide, e che in questo senso dunque sia possibile in specie essere pure e anche in grado di convenire in aiuto alla tiroide stessa, per evitare che questa possa soffrire in maniera eccessiva, con tutto ciò che ne consegue in termini di patologie. Sia ben chiaro comunque che, in assenza di prescrizione o consiglio del medico, è molto meglio non fare di testa propria.