L’herpes è un virus molto fastidioso, che può colpire una persona in pratica in qualsiasi età della vita. Esso non solo, però, provoca fastidio nel momento in cui sorge e compare, e in sé e per sé è anche in grado di creare imbarazzi, ma soprattutto potrebbe anche sfociare, in taluni casi, in altre patologie, se non trattato adeguatamente. È dunque ben evidente che, a prescindere da qualsiasi altra tipologia di confronto, è comunque necessario, in caso di sopravvenienza di herpes, consultare il proprio medico curante.
Detto ciò, e dunque fatta e operata questa premessa a dir poco fondamentale, noi ci potremmo qui porre, a titolo meramente esemplificativo e informativo, la domande se anche e pure il ganoderma lucidum possa dare un aiuto, seppur minimo, nel combattere dunque questa fastidiosa patologia. In particolare, noi possiamo riconoscere che nella medicina tradizionale cinese il ganoderma lucidum, o fungo reishi, trova uno spazio particolarmente ampio, e anche e pure in questa specifica situazione o tema, in relazione a tale patologia. Ma questa tradizione può davvero valere anche oggi?
I dubbi della medicina tradizionale
È ben chiaro che il problema principale si pone nel momento in cui la medicina tradizionale cinese si dovesse venire a confrontare con le scoperte scientifiche attuali, in maniera tale da dover confermare, o invece da dover vedere smentite, le proprie presunte capacità curative in sé e per sé in materia di herpes. Vi è infatti chi continua a sostenere la possibilità di trattare tale patologia anche grazie al fungo ganoderma lucidum, ma al contempo è pur vero che non vi sono risultanze scientifiche certe.
Tale circostanza dunque non può lasciar tranquilli, e di sicuro esclude che ci si possa destinare a una modalità di cura che si basi esclusivamente sul fungo reishi, salvo che il proprio medico curante non lo consigli, ed anche in questo caso parrebbe comunque necessario stare attenti. In tal senso, in specie, è anche e pure necessario approfondire al meglio ogni cosa che abbia a che fare con elementi così delicati quali quelli che hanno a che fare con la salute. Provate dunque a stare ulteriormente attenti, anche e pure in tema attuale e specifico.
E il vostro medico curante che cosa ne pensa?
Il consiglio preliminare che deve dunque essere sempre e comunque dato, quando si ha a che fare con temi che ineriscono la salute, è quello di consultare il proprio medico curante. Solo questi difatti, su vostra esplicita richiesta, vi potrà dire se in effetti un trattamento a base di ganoderma lucidum possa per davvero sviluppare in vostro favore degli effetti positivi, o se invece questo non andrebbe a sortire in realtà alcun effetto; o ancora, peggio, se potrebbe addirittura rivelarsi nocivo.
Quando si parla di salute, infatti, non ci si deve mai limitare alle sole informazioni che si riescono a trarre da internet o dal passaparole, ma è sempre necessario riferirsi a fonti esperte nella materia, certe dunque di ciò di cui stanno parlando e in grado di valutare ogni effetto, e ogni possibile o potenziale controindicazioni, che si possa andare a sviluppare nel caso concreto in relazione a determinati regimi di assunzione.